martedì 2 aprile 2013

Pier Paolo Pasolini " Pietà per la Nazione "

Pieta’ per la nazione i cui uomini sono pecore
e i cui pastori sono guide cattive
Pieta’ per la nazione i cui leader sono bugiardi
i cui saggi sono messi a tacere
Pieta’ per la nazione che non alza la propria voce
tranne che per lodare i conquistatori
e acclamare i prepotenti come eroi
e che aspira a comandare il mondo
con la forza e la tortura
Pieta’ per la nazione che non conosce
nessun'altra lingua se non la propria
nessun' altra cultura se non la propria
Pieta’ per la nazione il cui fiato e’ danaro
e che dorme il sonno di quelli
con la pancia troppo piena
Pieta’ per la nazione – oh, pieta’ per gli uomini
che permettono che i propri diritti vengano erosi
e le proprie libertà spazzate via
Patria mia, lacrime di te
dolce terra di liberta’!

venerdì 29 marzo 2013

Arte Giapponese



















Haruki Murakami


La luna guardava la terra da vicino da più tempo di chiunque altro.
Probabilmente era stata testimone di tutti i fenomeni accaduti e di tutte le azioni compiute quaggiù.
Ma manteneva il silenzio e non raccontava nulla.
Lassù non c’era aria né vento; il vuoto era adatto a conservare i ricordi.

Nessuno era mai riuscito a sciogliere il cuore della luna...

Haruki Murakami

Yosa Buson


cadono i fiori di ciliegio
sugli specchi d'acqua della risaia: stelle,
al chiarore di una notte senza luna.

Yosa Buson